Ecco la sintesi dell’Assemblea SCP Italy – Society of Coaching Psychology Italy: bilancio delle attività fatte nel 2016, nomina del Presidente e dei Consiglieri e programmi per un 2017 ….. tutto da da ricordare.
Sabato 26 novembre 2011 vi è stata a Roma l’affollata Assemblea dell’associazione di SCP Italy – Society of Coaching Psychology Italy, branch italiano della blasonata e assai nota International Society Of Coaching Psicology ISCP.
Il Presidente uscente Anne Soyez e quello entrante Alessandra Rosicarelli hanno tracciato un bilancio dell’anno di attività appena trascorso sottolinenando l’intenso lavoro svolto dal Direttivo e dai vari gruppi di lavoro che sono stati attivi su vari ambiti di sviluppo associativo, fra cui:
- organizzazione eventi e attività faromative per i soci;
- riorganizzazione del sito di SCP Italy con modifica dell’architettura dello stesso e inserimento di ulteriori contenuti professionali significativi;
- sottolineatura dei valori, delle rilevanze distintive e dello sviluppo continuo;
- richiamo delle finalità di sviluppo “dei saperi e tecnicità dei soci”anche mediante i servizi “Bussola e Timone” (servizio offerto da SCP Italy ai suoi associati finalizzato all’orientamento e allo sviluppo delle competenze dei coach, in linea con i principi chiave dell’Associazione);
- attività di “Metavisione“ quale leva distintiva per accellerare e rafforzare nel tempo qualità ed eccellenza professionale, in cui il coach/coach psicologo in relazione paritetica con il metavisore, riflette, scambia e riceve feedback su specifici aspetti della pratica professionale e su specifici aspetti di sé come coach;
- attivazione della seconda edizione del Corso di Alta Formazione in Business Coaching Psychology svolto a Roma dal gennaio al novembre 2016;
- nomina di Armando Pintus, avvenuta nell’aprile 2016, al ruolo di North Area Team Leader SCP Italy, che ha iniziato a rappresentare la Society for Coaching Psychology Italy al Nord Italia, creando vari incontri con i soci e attivando un gruppo di lavoro di sviluppo di iniziative con Sabrina Brugnoni e Guido Prato Previde.
A seguire è stato nominato il nuovo Direttivo (vedi foto) che ha testimoniato il proprio impegno formale sulle attività che realizzerà nel 2017. Da parte sia dei membri del Consiglio, sia della futura Presidentessa Ida Sirolli, sia della neo-nominata Segretaria Flavia Zampa.
A quel punto è stato dedicato spazio all’attività che Armando Pintus ha sviluppato e sta sviluppando e attuerà al Nord in rappresentanza di SCP Italy e alle finalità delle sue azioni, fra cui spicca l’evento che sarà condotto da Guido Prato Previde su “Gestire e risolvere i conflitti, istruzioni per l’uso” a cui si sono iscritti più di 15 Coach e HR.
Dopo tutto ciò si è passati grazie al magistrale contributo dell’attore Carlo Ragone a esplorare situazioni e avvenimenti diversi mirati a stimolare intense riflettessioni sul come potenziare il dialogo tra emozioni e processi decisionali.
Con la finalità di rendere ancora più evidente, se necessario, che la vera leadership risiede nell’avere, e ascoltare, “il cuore in testa”.
Articolo fatto da: Armando Pintus – Psicologo – Coach – Formatore
Da 30 anni affianco e aiuto chi vuole avere benessere, risultati e successi utilizzando vari metodi e tecniche di formazione, supporto e Coaching Psicologico che Sviluppano Capacità e Risultati Personali, Emozionali e di Relazione.
Chi vuole avere più informazioni …. può contattarmi direttamente via mail a.pintus@coachingmilano.com o al n. 335-482122.
http://www.CsrFormazione.it – http://www.CoachingMilano.com – http://www.PsicologoMilano.tv