Coaching Sportivo

Armando_Pintus_Stefania_Croce_Golf

Grazie Armando del tuo aiuto: il gradito messaggio avuto da Stefania Croce a fine stagione 2011 dopo il lavoro di psicologia del golf fatto e i brillanti risultati ottenuti

Coaching Sportivo

Il coaching sportivo, o sport coaching, che faccio serve ad aiutare persona, una squadra o un team a raggiungere risultati sportivi più elevati.

Lo scopo è quindi quello di aiutare e permettere a chi fa sport di:

  • “tirare fuori” il meglio di se;
  • resistere di più alla fatica;
  • rimanere più lucido e performante anche in contesti stressanti o difficili;
  • affrontare meglio i momenti di agonismo e competitività;
  • gestire con più efficacia fatica, motivazione, atteggiamenti ed emozioni;
  • impostare un programma funzionante di crescita delle prestazioni e dei risultati individuali e/o di gruppo;
  • evitare di incorrere in infortuni o problematiche mentali oltre che fisiche;
  • generare la capacità di accettare produttivamente e trasformare in ulteriori validi risultati sia le sconfitte, sia le vittorie;
  • sviluppare una coerente voglia di vincere superando sia la paura di vincere (nikefobia), sia la paura di perdere;
  • lasciarsi alle spalle più in fretta e con più successo un trauma o un infortunio.

Alcuni miei clienti così mi hanno definito: un professionista efficace che sostiene sia chi vuole essere e diventare migliore, sia chi vuole ottenere quegli obiettivi che permettono di vivere la vita che vuole avere.

Questo è in effetti il tipo di sport coaching che faccio, che voglio fare e che sono felice di fare, fornendo un supporto specializzato e allineato ai bisogni e alle aspirazioni dello sportivo o del team.

E’ vero che spesso lo sport cambia la vita, ma per cambiarla veramente in meglio, o per ottenere in tempi più brevi i risultati che vuoi avere, di solito è necessario farsi assistere da un “accompagnatore”, un coach, valido e preparato.

A volte delle persone speciali, madri, insegnanti, allenatori, di solito senza esserne consapevoli, usano alcune abilità specifiche di sport coaching per ispirare altri a crescere. Ma per:

  • crescere ancora di più dopo essere arrivatio non essere riusciti ad arrivare – a determinati risultati;
  • uscire da situazioni emotive difficili;
  • superare i momenti di crisi, di demotivazione o di “stanchezza”;
  • raggiungere risultati di rilievo;
  • fornire prestazioni non occasionali ma continuative;

serve un aiuto mirato e professionale.

Un aiuto mirato e professionale di sport coaching basato su:

  • metodi;
  • tecniche;
  • esperienza;
  • passione

e voglia di vincere.

Dr. ARMANDO PINTUS – PSICOLOGO COACH E FORMATORE 

  • Ho oltre 30 anni di esperienza come Psicologo Coach e Formatore(e non solo come Mental Coach) per persone, sportivi e professionisti.
  • Lavoro soprattutto a Milano nel mio studio oppure “a distanza”, facendo sessioni telefoniche o con Skype con chi si trova lontano da Milano.
  • Ho iniziato a operare come “coach” molti anni fa, negli anni 90, quando questo termine in Italia ancora non veniva utilizzato. Faccio parte della Società internazionale “The international Society of Sport Psychology (ISSP)”, sono coach certificato/accreditato da “The International Society for Coaching Psychology (ISCP)” e dal 1991 sono Presidente di CSR Formazione e Coaching.
  • Oltre ad essere laureato in Psicologia da 30 anni lavoro abbinando le competenze di coaching psicologicocon le conoscenze che ho nell’ambito di temi quali lo sviluppo delle capacità, resistenza, prestazioni e risultati.

Collaboro con il CONI e con la Scuola Regionale dello Sport e faccio parte anche della Commissione Psicologia Dello Sport del CONI Lombardia.

Come Psicologo – Esperto della Scuola di Formazione dello Sport del CONI Lombardia tengo corsi per sportivi, allenatori e dirigenti e come Sport Mental Coach collaboro sia con dilettanti, Aspiranti Pro; Professionisti Maestri e Allenatori.