MILANO – COS’E’ L’EXECUTIVE COACHING?
L’Executive Coaching è una “relazione professionale” tra un cliente (Coachee) che ha autorità manageriale e responsabilità in un’organizzazione e un professionista (Coach).
Questa relazione, attraverso l’utilizzo di specifiche metodologie, tecniche e metodi comportamentali, ha soprattutto lo scopo di aiutare il cliente a:
- ottenere uno o più obiettivi desiderati;
- migliorare le prestazioni professionali e la qualità di vita;
- gestire meglio stress e fatica;
- essere più incisivo e soddisfatto;
- migliorare l’efficacia dell’organizzazione in cui opera o dei suoi processi;
- accrescere i risultati di business dell’impresa, del Coachee o la sua efficacia come leader.
Anche se nelle sessioni di Executive Coaching in genere si lavora soprattutto sulle prestazioni e sullo sviluppo di competenze e capacità organizzative, di frequente succede che si lavori anche su aspetti personali del Coachee.
Nell’Executive Coaching, inoltre, spesso si lavora anche:
- sullo sviluppo delle capacità di leadership;
- sulle competenze che servono per gestire delle mutate condizioni aziendali o di mercato;
- sul guidare e orientare il cambiamento o gestire meglio le complessità;
- sul creare dei team più performanti.
Durante le sessioni di coaching tutti i Coachee solitamente si sentono incoraggiati e supportati a raggiungere risultati più validi e soddisfacenti.
PERCHE’ E’ UTILE L’EXECUTIVE COACHING?
La maggior parte dei dirigenti spesso è così tanto coinvolto nell’adempiere alle responsabilità e a ricoprire le proprie posizioni e ha un livello di impegno tale da essere così occupato (e a volte stressato) da non riuscire ad avere il giusto distacco. O da non riuscire a fermarsi e fare quel passo indietro che ti permette di valutare e attuare adeguate soluzioni o cambiamenti.
Anche per questo motivo un percorso di executive coaching può diventare prezioso per un dirigente e per un’azienda. L’Executive Coach, infatti, può aiutare a “far vedere da fuori”, con un occhio esterno, una situazione o una problematica.
Inoltre, camminando fianco a fianco del Coachee, può renderlo sempre più efficace e autonomo anche nel prendere delle decisioni migliori. Decisioni che porteranno poi al raggiungimento di migliori, e spesso preziosi, traguardi.
A CHI SI RIVOLGE E CHE COSA DA’ l’ EXECUTIVE COACHING?
L’executive coaching si rivolge a proprietari di aziende, soci aziendali, presidenti, amministratori delegati, direttori generali e alti dirigenti.
Queste figure possono ottenere svariati benefici dal fare un percorso di Executive Coaching. Fra questi troviamo questi aspetti:
- sviluppo delle capacità di leadership;
- aumento delle probabilità di ricoprire un nuovo ruolo o posizione con maggior successo;
- crescita delle capacità gestionali;
- miglioramento di problemi relazionali o gestionali;
- maggior concentrazione su questioni strategiche dell’organizzazione;
- aiuto a risolvere eventuali conflitti;
- maggior energia, chiarezza di visione, entusiasmo e “senso di leggerezza”.
Ma vediamo più da vicino alcuni elementi specifici che contribuiscono a rendere vincente per l’azienda e per il dirigente il fare un percorso di Executive Coaching. Dato che:
- L’executive coach non troverà per te le soluzioni, non ti offrirà la bacchetta magica per risolvere i tuoi problemi ma ti aiuterà a camminare con le tue gambe accompagnandoti in un percorso di crescita.
- Ti proprorrà anche visioni differenti dalle tue mostrandoti e migliorando le potenzialità insite in te.
- Grazie al percorso individuale “one to one” che avrà con te ti permetterà di focalizzarti sui tuoi punti di forza sviluppando in te una mentalità vincente. Oltre a ciò, se opportuno, agirà anche in modo da rendere più forte o solida la tua capacità di gestire con più successo le sfide professionali.
- L’executive coach opererà con te in un rapporto di riservatezza tale da garantirti la tranquillità di avere accanto una persona fidata con cui potrai, se lo vorrai, parlare liberamente. Sentendoti libero di essere te stesso senza essere giudicato.
- Farti assistere da un executive coach ti aiuterà a sbloccare quegli ingranaggi che magari hanno fermato la tua azione, creato indecisione o generato dubbi, insicurezze o perplessità.
- Un executive coach, poi, ti porterà ad essere più performante o a sviluppare quegli aspetti di eccellenza che sono spendibili nel tuo campo d’azione. O ti supporterà accompagnandoti in una crescita da leader che verrà ben riconosciuto da coloro che lavorano con – o intorno – a te.