Business Coaching “Formativa” su: Parlare in Pubblico con successo
In questo articolo riporto l’intervista fatta di recente al Dott. Giulio Romano, che conosco da tempo e verso cui nutro grande stima e considerazione e con cui ho avuto piacere di collaborare rispetto all’importante tema “parlare in pubblico con successo”.
Giulio opera attualmente in qualità di Broker internazionale ed è Vice Presidente della Camera di Commercio Turca in Italia. Personalmente l’ho conosciuto anni fa quando era dirigente in UAP (Union des assurances de Paris) ritrovandolo poi in AXA, che è una delle principali compagnie assicurative mondiali in cui ho avuto il piacere – oltre che l’onore – di tenere vari corsi di formazione.
In seguito Giulio ha fatto con me un percorso di Business Coaching per lo sviluppo delle sue capacità professionali orientata a sviluppare le capacità di parlare in pubblico con successo. Per avere più efficacia e risultati e su come persuadere meglio anche nei contesti di public speaking.
Durante questa coaching, che ha alternato sessioni di sviluppo personale a sessioni di tipo formativo, abbiamo affrontato vari argomenti e tematiche.
Argomenti e tematiche che, fra l’altro, ho numerose volte affrontato con vari Coachee che desideravano sia migliorare la propria gestione e persusività in pubblico, sia controllare l’ansia e la paura del pubblico. Per parlare in pubblico con più successo.
Come forse già sai non esistono regole standard nel parlare in pubblico ma esistono però regole personalizzate ben specifiche che permettono a ognuno di migliorarsi in modo opportuno nelle abilità che desidera maggiormente sviluppare.
Quali sono i temi su cui spesso lavoro nelle business coaching mirate su “parlare in pubblico con successo”?
Con coloro che chiedono una business coaching “formativa” sul tema del parlare in pubblico con successo lavoro spesso su argomenti diversi, fra i quali:
- Presentare se stessi creando interesse e valorizzando la propria azienda e prodotti;
oppure
- illustrare gli aspetti del proprio business, o un progetto, in modo attraente per coloro a cui ci si rivolge professionalmente;
oppure
- utilizzare il proprio corpo e la propria voce per ottenere attenzione e ascolto partecipe;
oppure
- scegliere e valorizzare i propri argomenti in relazione agli specifici obiettivi perseguiti e alle differenti tipologie di pubblico presente;
oppure
- come costruire fiducia, acquisire reputazione o farsi percepire come autorevoli e di elevata professionalità;
oppure
- imparare a cogliere il preciso livello di accordo suscitato negli interlocutori a cui si tiene in pubblico il proprio discorso professionale …. e capire come aumentare o migliorare “in corsa” il risultato che si sta ottenendo;
oppure ancora
- giudare con convincente professionalità l’uditorio e utilizzare i possibili supporti di presentazione;
oppure ancora
- apprendere come utilizzare con successo un microfono e muoversi anche in una stanza di grandi dimensioni……
e molto altro a seconda delle priorità e necessità dei clienti.
Scegliere con ogni coachee il metodo migliore per procedere
Per poter parlare in pubblico con successo è di grande importanza scegliere con ogni coachee (sia esso un imprenditore, dirigente, professionista o altro) il metodo e la modalità migliore per procedere. Si può andare, infatti, da una specifica coaching professionale a un contesto misto in cui vengono utilizzati anche dei momenti e contenuti formativi. Facendo magari eseguire anche delle esercitazioni di apprendimento, sviluppo e rinforzo di capacità mirate.
Con Giulio Romano, che è stato un coachee particolarmente acuto e interessato, abbiamo affrontato vari temi, come riferisce lui stesso nell’intervista, fra cui:
– durante il public speaking come motivare il proprio pubblico ad avere un ascolto attento e partecipativo;
– nel parlare in pubblico in quale modo fare rimproveri mirati a delle persone senza creare in loro irritazioni o risentimenti ma anzi coinvolgendo meglio le persone a cui ci si rivolge con delle critiche;
– come gestire con successo ansia, paura, emozioni e preoccupazione legate al parlare in pubblico.
Con le tecniche che ha appreso Giulio ha individuato alcuni aspetti importanti presenti nel parlare in pubblico aumentando il suo effetto sulle platee.
In modo intelligente e assai capace, infatti, egli ha:
- gestito con successo svariati uditori complessi e variegati;
- risolto molte problematiche difficili emerse durante vari suoi discorsi in pubblico;
- elevato il suo gradimento e impatto anche durante riunioni “delicate” e di fronte ad uditori decisamente difficili;
- superato brillantemente circostanze complicate a cui erano anche presenti persone fortemente valutative ed esigenti.
Cosa ha appreso Giulio attraverso le sessioni fatte di Coaching Formativo?
Giulio, che è molto serio e competente nei suoi ambiti, lo è anche come fruitore di business coaching tant’è che ha appreso in fretta anche a gestire meglio le possibili problematiche di ansia e paura del parlare in pubblico.
Oltre a ciò ha appreso anche a governare con più successo le emozioni riuscendo nel parlare in pubblico a non comunicare o manifestare particolari tensioni, timori o imbarazzi fuorvianti.
Come l’ha appreso? Prima di tutto con quella grande serietà e impegno personale che lo contraddistingue nelle cose che fa. Uniti a una grande e assai apprezzabile modestia e desiderio di imparare come parlare meglio in pubblico e nelle riunioni di lavoro. Non a caso egli è una persona molto positiva ed estremamente gradevole oltre che tenace e determinata.
In secondo luogo utilizzando diligentemente quelle conoscenze e addestramenti specifici che lo hanno portato a fare proprie le assai pratiche e concrete modalità espositive e di controllo di ansietà e timori che abbiamo affrontato insieme.
Di fatto Giulio, anche con la pratica fatta nelle sessioni di coaching e nelle situazioni di public speaking avute, è in grado di affrontare delle situazioni di dialogo con il pubblico che ad altri sembrerebbero oltremodo ansiogene e preoccupanti.
Ottenendo quindi il risultato di diventare un parlatore professionista influente, efficace e assai capace.
Armando Pintus Psicologo + Coach + Formatore
Presidente di CSR Formazione e Coaching – Milano
Nella mia professione utilizzo vari metodi e tecniche di coaching che sviluppano capacità e risultati personali, emozionali e di relazione.
- Da 30 anni affianco e aiuto persone, professionisti e imprenditori che vogliono avere benessere, risultati e successi.
- Come Psicologo Coach e Formatore ho lavorato anche con dirigenti e quadri delle più importanti aziende italiane, fra cui: TIM-Telecom, BPM, ENI, Intesa San Paolo, Sandvik, Trenitalia, Poste Italiane, Microsoft; Axa.
- lavoro anche “a distanza”, facendo sessioni online con chi si trova lontano da Milano.
- Utilizzo anche in azienda varie tecniche di Coaching e Mental Coaching Sportivo e di Psicologia dello Sport per il miglioramento di prestazioni e risultati, con cui seguo alcuni atleti, e collaboro con il CONI.
- Ho iniziato a operare come formatore e come “coach” negli anni 90 quando questo termine in Italia ancora non veniva utilizzato.
Sono Accredited Coach Member della Società internazionale “The International Society for Coaching Psychology (ISCP)” e sono Coach certificato dalla “International Associaton of Neuro Linguistic Programming“. Dal 1991 sono Presidente di CSR Formazione e Coaching.
Se vuoi migliorare il tuo benessere e risultati contattami direttamente via mail a.pintus@coachingmilano.com o al n. 335-482122.
Sarò lieto di aiutarti personalmente.
http://www.psicologomilano.tv/ – http://www.CoachingMilano.com – http://www.CsrFormazione.it– http://www.MilanoGolf.It –