a.pintus@coachingmilano.com – 335-482122 –  02/76.11.33.38

Da 30 anni aiuto chi vuole ottenere Benessere, Risultati e Successo

  • HOME
  • COACHING MILANO
    • BUSINESS COACHING MILANO
    • SPORT COACHING
  • FORMAZIONE
  • FOTO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG

Il partner narcisista nella coppia: quali sono i principali pericoli?

1 commento

La narcisistaQuesto articolo si completa con “Sei attratto, o stai con un partner narcisista? Attento alle possibili sofferenze!”, che è leggibile su:http://psicologomilano.tv/psicologia-psicoterapia/il-narcisista/

In coppia il partner narcisista ha un andamento progressivo: inizialmente colpisce, piace e affascina il partner,  i suoi familiari e amici, mostrando un volto temporaneo quasi irresistibile, poi, per via presumibilmente:

  • della sua carente autostima;
  • e del continuo bisogno di vedersi riconosciuto valore;
  • spesso agisce in modo da far sentire il partner come inferiore o incapace.

Lo seduce, affascina e manipola convincendolo gradatamente a tagliare i ponti con il passato, con gli amici e con le relazioni importanti del suo passato rendendolo solo e sempre più dipendente e legato a lui.

Quando poi questa solitudine si è realizzata, facilmente Narciso si stanca e inizia a muovere critiche sempre più forti che, se da un lato, creano sempre più insicurezza, dall’altro creano ancora di più l’illusione nel partner di godere di un’enorme fortuna ad essere stati “scelti” da una persona così evidentemente valida e di successo.

Giunti a quel punto però il “Partner di Narciso” perde sempre più forza, sicurezza e autonomia divenendo ancor più dipendente, esposto e sensibile alle opinioni, suggerimenti e “consigli” del partner …. fino a cominciare ad avere un più o meno vago quanto incomprensibile senso d’infelicità che fatica a capire o ad interpretare correttamente e a cui, di sovente, segue l’improvviso o imprevisto abbandono dal parte del partner narcisistico.

Del resto, essendo decisamente portato all’infedeltà e alle menzogne, il narcisista ha costantemente bisogno di prede e conquiste con cui nutrire il proprio senso di importanza e autostima, con un tipo di interesse verso l’altro peraltro molto superficiale e di convenienza: come stia o cosa voglia il partner o uno o più amanti non gli interessa. Per lui è infatti importante non dare ma prendere, ricevere, ottenere. E in questa logica, non è infrequente che compaia sulla scena qualcuno che dà di più (bellezza, ricchezza, relazioni, giovinezza, ecc.), cosa che porta questo qualcuno a diventare il nuovo partner in sostituzione di quello “vecchio” che è ormai diventato meno interessante e di valore.

E così il precedente “Partner di Narciso” si ritrova da una condizione quasi di sogno ad essere l’oggetto dell’interesse di una persona così bella e  meravigliosa, o di essere il partecipante a una “storia quasi da favola”, a diventare l’oggetto di un brusco, repentino e infelice e doloroso abbandono

Per cui rapidamente:

  1. da un’iniziale storia in cui tutto sembra stupendo e ci si sente quasi idealizzati;
  2. a una situazione in cui il partner narcisista si prende tutti i meriti e svaluta l’altro facendo risaltare che qualsiasi errore o colpa è del partner e non sua (errori e colpe che sostituiscono la valorizzazione idealizzante del periodo iniziale);
  3. a uno stile di relazione nella coppia in cui ancor più viene scaricata sul compagno ogni possibile carenza o limitatezza personale: “sei tu che sbagli e per di più fatichi anche a capirlo!”;
  4. fino al conclusivo epilogo di tradimento e doloroso abbandono.
  5. Epilogo che spesso lascia la persona abbandonata bisognosa di aiuto in quanto ferita, triste e traumatizzata e con una frequente problematica anche di profonda sfiducia e disistima.

Ma perché è quindi così fortemente rischioso l’avere una relazione con un partner narcisista? Semplice: Narciso è già innamorato della propria immagine e dei propri bisogni ed è solitamente difficile che s’innamori di persone diverse da sé. Del resto come si fa a innamorarsi di un altro se si è fortemente attenti e catalizzati sulle proprie necessità e decisamente DISATTENTI alle necessità e bisogni dell’altro?

Come si fa ad innamorarsi di una persona che NON VEDE realmente in una relazione e che, anche se non lo volesse fare, usa comunque il partner (o forse stante la facile infedeltà sarebbe meglio dire i partner) per ottenere – e non per dare – un personale quanto egoisticamente limitato benessere.

Armando Pintus — Psicologo Energetico — Psicoterapeuta — Coaching Psicologico Personale e Sportivo — Milano — Esperto in Psicologia Energetica e del Benessere, Psicosomatica, Sviluppo di Capacità e Risultati Personali, Emozionali, Sportivi e di Relazione

http://www.psicologomilano.tv/ — http://www.CoachingMilano.com — http://www.Eft-Italia.Eu/ — http://www.MilanoGolf.It/ – http://www.CsrFormazione.it

1 commento

  1. Peter Thibodeau
    Peter Thibodeau il 19 Gennaio 2022 alle 11:13

    Sono stato con una ragazza per quattro anni e stavo progettando di proporle. Poi un giorno, ha detto che voleva prendersi una pausa per capire le cose. Questo è stato circa quattro anni fa. Si è sposata circa due anni dopo la sua “pausa” con un collega che in seguito ho scoperto grazie all’aiuto di hackgoodnesstech su insta, gram un ragazzo pro tech che mi aveva tradito per tutto il tempo che eravamo insieme. All’epoca ero devastato, ma ora penso che fosse tutto per il meglio. Inoltre, è un piccolo mondo, perché suo marito la tradisce con qualcuno che conosco. Grazie karma!

    Rispondi

Trackback/Pingback

  1. un narcisista spesso crea infelicità e dolore nei partner - […] Questo articolo prosegue e si completa con “Il partner narcisista nella coppia: quali sono i principali pericoli?“, che è leggibile…

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Guarda gli ultimi video

armando pintus youtube

Articoli recenti

  • L’utilizzo del Business Coaching in AON: racconto di un’esperienza
  • Formazione/Executive e Business Coaching per le diversità generazionali
  • Executive Coaching: Sonia Malaspina di Danone racconta dell’esperienza di coaching fatta con Armando Pintus
  • Il senso della vita: ecco alcuni stimoli per una profonda riflessione
  • Business coaching per aumentare produttività, efficacia e benessere: una testimonianza

Contattami

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati nel rispetto del Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (richiesto)

    Contatti

    Dott. Armando Pintus
    Cell. 335/482122
    Skype aaarpin
    a.pintus@coachingmilano.com
    Corso Plebisciti 12 - 20129 Milano (MI)
    Privacy Policy

    CONTATTI

    Dott. Armando Pintus
    Cell. 335/482122
    Skype aaarpin
    a.pintus@coachingmilano.com
    Corso Plebisciti 12 - 20129 Milano (MI)
    Privacy Policy

    SEGUICI SU FACEBOOK

    SEGUICI SU FACEBOOK

    CONTATTI

    DOTT. ARMANDO PINTUS
    Tel. 02/76.11.33.38
    Cell. 335/482122
    Skype aaarpin
    a.pintus@coachingmilano.com
    Corso Plebisciti 12 – 20129 Milano (MI)
    Privacy Policy

    • Facebook
    © 2019 Coachingmilano.com - P.Iva n. 12922240150
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}