Team Coaching: cosa crea gruppi di successo?

In questo articolo racconto un’esperienza di Team Coaching fatta per Mellin e Aptamil (Danone Company) che è stata molto particolare e che ha creato molti entusiasmi oltre che risultati.

Risultati che sono visibili sia dalle varie foto allegate, sia dalle immagini delle prelibatezze realizzate dai partecipanti lavorando insieme in modo creativo e fortemente cooperativo.

Partendo anche da questa esperienza posso tranquillamente affermare che le attività di Team Coaching possono creare gruppi di successo se vengono calibrate bene e hanno il giusto mix di ingredienti.

A questo proposito possiamo chiederci:

  • cosa rende un Team più efficace e più capace di generare migliori risultati, performance, coesione e collaborazione?
  • cosa permette di lavorare con un’ottica di team coaching per realizzare maggiori intensità d’azione in team e in un gruppo?

Questi e altri temi rilevanti sono stati oggetto del Team Coaching qui descritto, che si è svolto con questa originale modalità:

  • in parte in sala riunioni;
  • in parte “dietro ai fornelli”.

Un Team Coaching “dietro ai fornelli”

Cosa significa lavorare sul Team ponendosi “dietro ai fornelli”?

Significa che questo team coaching, decisamente originale che è stato tenuto da me, Armando Pintus coadiuvato dal validissimo Chef Cesare Gasparri presso la sede de La Cucina Italiana (del Gruppo Condé Nast Italia), si è svolto sia in aula, sia in cucina.

E  quindi l’attività esperienziale si è svolta sia in una sala riunioni, sia presso i fornelli della bellissima Scuola della Cucina Italiana.

Con momenti quindi gestiti:

  • in cucina nella realizzazione di piatti specifici sotto la supervisione mia e del valente cuoco Cesare Gasparri
  • in sala riunioni con un percorso di coaching da me gestito, e che è stato mirato a stimolare specifiche riflessioni, confronti, prese di decisione e individuazione di nuove strategie e modalità d’azione.

Team coaching mellin csr armando pintus 5

Il focus principale: creare gruppi e attività che siano più di successo

In questa esperienza fatta con il gruppo di Responsabili di Area di Mellin e di Aptamil, insieme al loro Responsabile, ci si è confrontati su molti temi rilevanti per il Team intorno al tema” creare gruppi e attività che siano più di successo”.

Lavorando quindi soprattutto sugli aspetti che permettono di:

  • gestire meglio tutte le risorse che si hanno a disposizione- non solo umane ma anche di brand, di riconosciuto valore dei prodotti e di serietà, di prestigio e autorevolezza, ecc. ;
  • aumentare la comunicazione interpersonale, organizzativa e di gruppo;
  • migliorare le relazioni interpersonali capo-collaboratore;

Team coaching mellin csr armando pintus 3

eam-coaching-mellin-csr-armando-pintus-5

 

 

 

 

 

 

Team coaching mellin csr armando pintus 4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alla fine concordemente si è giunti a mettere a fuoco, anzi “a portare a perfetta cottura”, gli aspetti concreti con cui un capo che è gestore di risorse può aumentare i risultati e costruire dei team vincenti.

Un Team di successo impara a dosare opportunamente gli ingredienti e le “risorse chiave”

Partendo proprio dal miglior utilizzo degli ingredienti che si hanno a disposizione e riuscendo a dosare opportunamente quantità, tempistiche, materie prime e strategie di realizzazione.

Team coaching mellin csr armando pintus 7

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Riuscendo a costruire dei Team efficienti capaci di realizzare “delle ricette valide e di pregio”.

Un Team di successo impara a lavorare bene insieme e ad utilizzare con successo ingredienti e risorse

E quindi, sintetizzando: per avere più successo da cosa possiamo partire? Dall’apprendere a lavorare bene insieme e ad utilizzare con successo gli ingredienti che si hanno a disposizione.

Team coaching mellin csr armando pintus 8

 

 

 

 

 

 

 

 

Un ringraziamento particolare:

  • agli Area Manager e Responsabili di Area che hanno partecipato con intensità ed entusiasmo;
  • all’azienda Mellin – Aptamil – Danone e al suo management, fra cui soprattutto: Sonia Malaspina, Pietro Paolo Origgi; Veronica De Santis Barbara Ferrarese)  che hanno creduto nel progetto;
  • allo staff della Scuola della Cucina Italiana del suo Direttore Giorgio Garau e del bravissimo Chef Cesare Gasparri.

Quindi che dire come sintesi di questo Team Coaching? Grazie a tutti e ……. viva i giusti abbinamenti e  cotture 🙂

Armando Pintus – Psicologo, Coach e Formatore – Direttore CSR Formazione e Coaching – Milano.

team-coaching-mellin-csr-armando-pintus-9