a.pintus@coachingmilano.com – 335-482122 –  02/76.11.33.38

Da 30 anni aiuto chi vuole ottenere Benessere, Risultati e Successo

  • HOME
  • COACHING MILANO
    • BUSINESS COACHING MILANO
    • SPORT COACHING
  • FORMAZIONE
  • FOTO
  • TESTIMONIANZE
  • BLOG

Utilità del Business Coaching professionale: Roberto Pietra parla di alcune esperienze avute con Armando Pintus e con il Coaching

0 commenti

Una testimonianza sull’utilità del Business Coaching Professionale

Il Business Coaching professionale nelle grandi aziende e in particolare in quelle che hanno una vasta e consolidata esperienza sullo sviluppo delle risorse, iha un ruolo molto importante.  In questa intervista Roberto Pietra C.O.O. (Chief Operating Officer) di *Avanade Giappone parla ad Armando Pintus, presidente di CSR Formazione e Coaching di alcune esperienze vissute e osservate direttamente sull’utilità del business coaching.

L’utilità del Business Coaching è stata infatti considerata da Roberto attraverso esperienze sia italiane, sia internazionali avute direttamente in qualità di committente di percorsi di business coaching professionale.

Roberto Pietra nella sua carriera aziendale è passato dal ruolo di Direttore della formazione Microsoft Italia prima, a un’esperienza diretta in “casa madre” a Seattle a Direttore del Personale in Avanade Italia poi fino a ricoprire la posizione di C.E.O. Avanade nel 2013 in Cina e da circa un anno ad assumere il ruolo di C.O.O. del branch giapponese sempre di Avanade.

Quanto è stato importante il business coaching professionale?

All’interno della sua attività Roberto Pietra ha operato in vari paesi del mondo (Italia, Europa, Africa,  America Latina, Cina e Giappone, luogo in cui risiede attualmente) seguendo nella sua brillante carriera molteplici progetti di business coaching professionale e vivendone anche uno in prima persona.

In seguito alle molteplici esperienze avute, Robero riporta nella prima parte di questa video-intervista alcuni spunti, su:

  • quanto ha valutato importante nella sua esperienza l’attività di business coaching professionale per il raggiungimento dei risultati aziendali;
  • il tipo di elementi che si devono creare nel rapporto di coaching al fine di poter ottenere risultati;
  • a cosa serve e a cosa è servito il coaching nella sua esperienza professionale;
  • quale tipo di popolazione ha prevalentemente utilizzato questo specifico strumento;
  • che cosa ha permesso di ottenere un percorso di coaching alle persone che lo hanno fatto.

Consiglio di vedere quest’intervista che è capace di far riflettere sull’utilizzo in azienda di questo importante strumento. *

Avanade è: un fornitore di managed services e soluzioni tecnologiche per le aziende ed è nata da una joint venture fra Microsoft Corporation e Accenture LLP. Il suo obiettivo primario è quello di sfruttare la potenza della tecnologia digitale per consentire alle aziende, e ai loro clienti, di ottenere i risultati desiderati e di essere leader mondiale nell’innovazione digitale.

Intervista realizzata da ARMANDO PINTUS – Psicologo Coach

  • Ho oltre 30 anni di esperienza come Psicologo Coach e Formatore per persone, professionisti, imprenditori e anche dirigenti di aziende del calibro di TIM-Telecom, BPM, Eni, Intesa San Paolo, Sandvik.
  • Ho iniziato a operare come “coach” molti anni fa, negli anni 90, quando questo termine in Italia ancora non veniva utilizzato. Faccio parte della Società internazionale “The International Society for Coaching Psychology (ISCP)”, sono “Team Leader per il Nord Italia della Society for Coaching Psychology Italy” e dal 1991 sono Presidente di CSR Formazione e Coaching.
  • Oltre ad essere abilitato e con un percorso pluriennale come Coach, sono laureato in Psicologia e da 30 anni lavoro abbinando le competenze di coaching psicologico con le conoscenze che ho nell’ambito di temi quali la comunicazione persuasiva, vendita efficace, negoziazione strategica, gestione aziendale, leadership, business presentation e gestione di stress ed emozioni.

Chi vuole avere più informazioni …. può contattarmi direttamente via mail a.pintus@coachingmilano.com o al n. 335-482122. http://www.psicologomilano.tv/ – http://www.CoachingMilano.com– http://www.CsrFormazione.it –  – http://www.MilanoGolf.It

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Guarda gli ultimi video

armando pintus youtube

Articoli recenti

  • L’utilizzo del Business Coaching in AON: racconto di un’esperienza
  • Formazione/Executive e Business Coaching per le diversità generazionali
  • Executive Coaching: Sonia Malaspina di Danone racconta dell’esperienza di coaching fatta con Armando Pintus
  • Il senso della vita: ecco alcuni stimoli per una profonda riflessione
  • Business coaching per aumentare produttività, efficacia e benessere: una testimonianza

Contattami

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati nel rispetto del Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (richiesto)

    Contatti

    Dott. Armando Pintus
    Cell. 335/482122
    Skype aaarpin
    a.pintus@coachingmilano.com
    Corso Plebisciti 12 - 20129 Milano (MI)
    Privacy Policy

    CONTATTI

    Dott. Armando Pintus
    Cell. 335/482122
    Skype aaarpin
    a.pintus@coachingmilano.com
    Corso Plebisciti 12 - 20129 Milano (MI)
    Privacy Policy

    SEGUICI SU FACEBOOK

    SEGUICI SU FACEBOOK

    CONTATTI

    DOTT. ARMANDO PINTUS
    Tel. 02/76.11.33.38
    Cell. 335/482122
    Skype aaarpin
    a.pintus@coachingmilano.com
    Corso Plebisciti 12 – 20129 Milano (MI)
    Privacy Policy

    • Facebook
    © 2019 Coachingmilano.com - P.Iva n. 12922240150
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}