In questa intervista fatta dallo Psicologo Armando Pintus al grandissimo atleta Daniele Gilardoni, ben 11 volte Campione del Mondo nel 4 di coppia, Daniele che è l’atleta più iridato nella storia del canottaggio, parla di alcune sue esperienze in Team e illustra il fatto che in gruppo è importante soprattutto saper:

– stare con gli altri e lavorare insieme;

– affrontare gli aspetti negativi;

– sopportare la fatica e adattarsi ai ritmi che a volte sono veramente faticosi e complessi;

– rispettare il leader;

– litigare correttamente quando serve;

– credere negli allenatori e nei compagni.

Oltre a ciò Daniele sottolinea l’importanza:

– del prepararsi e preparare con cura i risultati che si vuole ottenere;

– dell’applicare la “Regola dei 4 D” anche in gruppo, 4 D che sono

  • Determinazione;
  • Dedizione;
  • Disciplina;
  • Dare qualcosa in più.

Il nemico può essere fuori da te quando vieni ostacolato o quando la politica decide, ma può anche essere dentro di te.

Daniele, che con piacere e gioia conosco bene e stimo grandemente, nella sua lunga carriera:

  • è salito per ben 427 volte sul podio;
  • ha vinto 249 medaglie d’oro, 105 d’argento e 73 di bronzo;
  • si è guadagnato 13 medaglie mondiali (che ha vinto su 13 partecipazioni);

I suoi risultati dimostrano chiaramente che Daniele ha anche una vasta esperienza sugli aspetti psicologici che sono indispensabili per vincere sia individualmente, sia in team.

In sintesi, un’intervista tutta da sentire e su cui davvero riflettere.

Armando Pintus  -Psicologo – Psicoterapeuta – Life e Sport Coaching –  http://www.PsicologoMilano.Tv e  http://www.CoachingMilano.Com